Il Consorzio Revisioni esegue revisioni su auto, moto, veicoli commerciali e autocarri fino a 35 Qt. (legge 122 del 1992)
e su veicoli industriali con massa complessiva superiore ai 35 Qt.( legge 870 del 1996).
Il Consorzio Revisioni si avvale di moderne tecnologie e personale altamente qualificato, garantendo sempre un lavoro sicuro e di alta qualità.
Il Consorzio Revisioni si avvale di moderne tecnologie e personale altamente qualificato, garantendo sempre un lavoro sicuro e di alta qualità
La revisione auto equivale infatti a viaggiare in sicurezza e, consapevoli dell’importanza di questo servizio per accertare il rispetto delle condizioni del mezzo ed il mantenimento del rumore e delle emissioni inquinanti entro i limiti di legge, lo staff effettua controlli accurati su:
Questi controlli vanno effettuati su tutti i tipi di veicolo, mentre nello specifico caso degli autocarri vi sono altri elementi da controllare:
A partire dal 2000, la normativa prevede la prima verifica dopo 4 anni dall’immatricolazione e successivamente ogni due anni. La procedura di revisione viene eseguita secondo i canoni stabiliti dalla Motorizzazione Civile, sottoponendo i veicoli a tutti i controlli previsti dalla legge vigente.
La revisione degli autocarri e rimorchi con massa complessiva superiore a 35 Qt ha scadenza annuale.